Cos'è libri di cristina cassar scalia?

Cristina Cassar Scalia è una scrittrice italiana, conosciuta principalmente per i suoi romanzi gialli ambientati in Sicilia, con protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi. Ecco alcuni dei suoi libri più noti e i temi principali affrontati:

  • La Logica della Lampara: È il romanzo d'esordio con Vanina Guarrasi. Introduce il personaggio principale, il suo trasferimento da Milano a Catania e le prime indagini che la vedono coinvolta. Temi importanti includono la mafia, le dinamiche sociali siciliane e i rapporti%20interpersonali.

  • Sabbia Nera: Vanina indaga su un omicidio legato a un traffico di rifiuti tossici. Questo romanzo approfondisce ulteriormente la corruzione, i crimini%20ambientali e il tessuto sociale siciliano, con un focus sulla realtà della criminalità%20organizzata.

  • La Salita dei Saponari: Vanina è alle prese con un caso che coinvolge segreti di famiglia e antiche tradizioni. Esplora i temi della famiglia, del passato e dei segreti nascosti all'interno delle comunità siciliane.

  • Il Talento del Cappellano: In questo romanzo, Vanina indaga su un omicidio in un ambiente religioso. Vengono toccati temi come la religione, la fede, e il potere all'interno delle istituzioni ecclesiastiche, unitamente ai conflitti%20morali.

  • Lupa Nera: Vanina indaga su un caso di omicidio legato al mondo della politica e degli appalti pubblici. I temi centrali sono la politica, gli appalti%20pubblici, e i giochi%20di%20potere che si celano dietro le facciate istituzionali.

I romanzi di Cristina Cassar Scalia si caratterizzano per una forte ambientazione siciliana, personaggi ben delineati e trame avvincenti che affrontano tematiche sociali rilevanti.